Un film di Jack Huston

Il Giorno Dell’Incontro

Locandina in bianco e nero del film Il Giorno dell'Incontro di Jack Huston. Al centro, una coppia abbracciata con espressione intensa, mentre lo sfondo presenta il profilo di un volto umano. Il titolo è in caratteri grandi e audaci, con la tagline "Fin dove ti spingeresti per coloro che ami?". In alto, i nomi del cast principale, tra cui Michael C. Pitt, Ron Perlman e Joe Pesci.
  • Michael Pitt
  • Nicolette Robinson
  • Phillip Johnson Richardson
  • Steve Buscemi
  • Ron Perlman
  • Joe Pesci

Mikey Flanaghan, un ex pugile di origini irlandesi, torna sul ring dopo anni di assenza per un incontro al Madison Square Garden. Nella giornata dell'incontro, decide di affrontare i conti in sospeso della sua vita: ripensa al passato segnato dall'abbandono della boxe, dall'alcolismo, da un incidente che lo ha portato in prigione e dalla fine del suo matrimonio. Durante questa giornata, Mikey incontra persone significative del suo passato, tra cui un amico di famiglia, un prete, l'ex moglie e la figlia adolescente, e il padre che lo ha sempre maltrattato. L'incontro sul ring diventa per Mikey l'occasione per dare un nuovo senso alla sua esistenza.

Cinematografo.it
Cinematografo.it
Valerio Sammarco
"Un buon esordio per Jack Huston, con Michael Pitt che affronta i demoni di un passato tragico."
ComingSoon.it
ComingSoon.it
Federico Gironi
Un "elogio della caduta" che omaggia il bel cinema purtroppo passato di moda.
Mymovies.it
Mymovies.it
Giovanni Bogani
"Un film potente, lancinante, col respiro delle narrazioni anni '50"
Quinlan.it
Quinlan.it
Elisa Battistini
Un esordio sincero, capace di raccontare con precisione il senso di perdita e il desiderio di lasciare qualcosa di buono.
Cinematographe.it
Cinematographe.it
Danilo Gargano
La storia di Mikey, un pugile uscito di prigione che intraprende un viaggio di redenzione.
La Repubblica
La Repubblica
Roberto Nepoti
Jack Huston, ultimo erede della dinastia Huston, compone un film potente che ricorda i classici come Toro Scatenato ma trova la sua identità grazie a una solida direzione e un cast straordinario.
Il Messaggero
Il Messaggero
Francesco Alò
"Jack Huston sfida tre pesi massimi come Kubrick, Scorsese e Aronofsky, portando sullo schermo un pugile in cerca di redenzione e identità."
Quotidiano Nazionale
Quotidiano Nazionale
Silvio Danese
"Un'esordio che respira il cinema del passato, evocando Città Amara con una New York in bianco e nero più simbolica del pugilato stesso."
Avvenire
Avvenire
Alessandra De Luca
"Il viaggio di Mikey verso la redenzione, riconnettendosi con il passato e affrontando il combattimento più importante della sua vita."
Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano
Federico Pontiggia
"Come se Rocky incontrasse Toro Scatenato, Jack Huston trova la verità nella vita dei perdenti in cerca di riscatto. Piangerete come vitelli."
Movieplayer.it
Movieplayer.it
Damiano Panattoni
"Un film folgorante, di spina dorsale e di milza, di emozioni e di nervi a fior di pelle. Un film che sfrutta in pieno le note accartocciate di Mikey, un loser in cui ci ritroviamo, accarezzando i suoi sbagli, come se fossero i nostri."
FilmTV.press
FilmTV.press
Andrea Bellavita
"Jack Huston costruisce il suo film come un match, ogni incontro di Mike Flannigan è un round dove incassa i colpi del passato."
Close-up
Close-up
Ivan Orlandi
"Jack Huston omaggia non solo Città Amara del nonno John, ma l'intera tradizione del cinema pugilistico hollywoodiano."

"Un tributo poetico,  tenero e potente ad un eroe perdente"

The Hollywood Reporter

0 %

Tomatometer

0 %

Popcornmeter

0 / 100

Metascore

0 / 10

VALUTAZIONE IMDb

Jack Huston:

Un talento poliedrico alla regia

Jack Huston, attore e regista britannico, proviene da una famiglia di grande tradizione cinematografica. Dopo essersi affermato con ruoli memorabili in film come American Hustle e nella serie Boardwalk Empire, Jack ha deciso di esplorare la regia. Il Giorno dell’Incontro segna il suo debutto dietro la macchina da presa, un progetto personale che dimostra la sua capacità di raccontare storie profonde ed emotivamente coinvolgenti. Con uno stile viscerale e una sensibilità unica, Huston si sta affermando come una voce distintiva nel panorama cinematografico.

DOVE VEDERLO

Scopri i cinema dove viene proiettato il film e acquista subito il tuo biglietto!

Sale ancora non disponibili
Teatro Massimo

Pescara

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Teatro Bellinzona

Bologna

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO DAL 13 DICEMBRE

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Corso Carpi

Carpi

 Acquista il tuo biglietto
Cinema San Benedetto

Ferrara

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Santo Spirito

Ferrara

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Corso

Piacenza

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Mariani

Ravenna

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Olimpia

Reggio Emilia

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Teatro Tiberio

Rimini

 Acquista il tuo biglietto
C'entro - Supercinema Santarcangelo

Santarcangelo di Romagna

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Politeama

Fano

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Greenwich

Roma

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Quattro Fontane - Circuito Cinema

Roma

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Multisala "Oxer"

Latina

 Acquista il tuo biglietto
Anteo Palazzo del Cinema

Milano

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Centrale

Milano

 Acquista il tuo biglietto
Il Cinemino

Milano

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Multisala Eliseo

Milano

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Moretto

Brescia

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Classico

Torino

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Greenwich d'essai Cinema

Cagliari

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Flora

Firenze

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto
Cinema Arsenale

Pisa

ANCHE IN V.O. SOTTOTITOLATA IN ITALIANO

 Acquista il tuo biglietto

Regia: Jack Huston

Con: Michael C. Pitt, Nicolette Robinson, John Magaro, Steve Buscemi, Ron Perlman, Joe Pesci

Genere: Drammatico

Durata: 108 minuti

Paese: Stati Uniti

Anno di produzione: 2023

Uscita: 12 dicembre 2024

Dal 2007 in difesa del cinema di qualità

Contatti

Link utili

Iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani aggiornato sui nostri film e novità.

© 2025 MOVIES INSPIRED S.A.S. DI JACONO STEFANO GIOVANNI & CO – 09621660019 | All Rights Reserved.