Con il supporto di

Logo del programma Europa Creativa MEDIA, con la bandiera europea blu e stelle gialle a sinistra e testo bianco "Europa Creativa MEDIA" a destra, a supporto del settore audiovisivo europeo.

Un film di Michel Ocelot

Il Faraone, il selvaggio e la principessa

Poster illustrato del film “Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa” di Michel Ocelot, con personaggi e ambientazioni colorate ispirate all’antico Egitto, al Medioevo francese e all’Oriente ottomano.
  • Serge Bagdassarian
  • Oscar Lesage
  • Aïssa Maïga
  • Didier Sandre
  • Claire de la Rue du Can

“Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa” è un film d’animazione che intreccia tre storie d’amore e avventura attraverso epoche e culture diverse. Dall’antico Egitto alla Francia medievale, fino alla Turchia del XVIII secolo, Michel Ocelot ci regala un viaggio visivo e narrativo unico, esplorando temi universali attraverso racconti affascinanti e ricchi di colore.

Con il supporto di

Logo del programma Europa Creativa MEDIA, con la bandiera europea blu e stelle gialle a sinistra e testo bianco "Europa Creativa MEDIA" a destra, a supporto del settore audiovisivo europeo.
Cinematografo
Cinematografo
“La regista prova a mettere ordine nel caos interiore di una donna, misurando con fin troppo calcolo e controllo la sceneggiatura del suo film.”
Sentieri Selvaggi
Sentieri Selvaggi
Simone Emiliani
“Utilizza molteplici varietà di tecniche d’animazione, ispirandosi al mondo delle fiabe. È un caleidoscopio di colori, semplice, stilizzato, in 2D ma densissimo di significati.”
Movieplayer
Movieplayer
Federico Vascotto
“Michel Ocelot, cineasta francese dal tratto inconfondibile, minimalista e delicato, torna con un collage di storie unite dalla narratrice, attraverso un incredibile gioco di luci e ombre.”
Cineforum
CineforumSimone Soranna
“Michel Ocelot ha una fede cieca nei confronti dell’animazione. Sovente lo ha dimostrato lungo gli anni, ma nel suo ultimo lavoro, Il faraone, il selvaggio e la principessa, rende il concetto esplicito e manifesto come mai era successo all’interno della filmografia precedente.”

Un viaggio animato attraverso tre epoche, dove amore e coraggio sfidano le convenzioni.

0 %

Tomatometer

0 %

Popcornmeter

0 / 10

VALUTAZIONE IMDb

Michel Ocelot

Il Maestro dell’Animazione Francese

Michel Ocelot è uno dei più grandi narratori visivi dell’animazione europea. Regista, sceneggiatore e animatore francese, è celebre per il suo stile unico e poetico, capace di fondere fiaba, arte e multiculturalità.

Nato a Parigi nel 1943 e cresciuto in Guinea, ha attinto dalle sue esperienze d’infanzia per creare mondi visivi ricchi di suggestioni esotiche. Il successo internazionale arriva con “Kirikù e la strega Karabà” (1998), seguito da capolavori come “Azur e Asmar” (2006) e “Dilili a Parigi” (2018), anch’esso distribuito in Italia da Movies Inspired.

Ocelot è noto per l’uso di animazione 2D e silhouette, tecniche raffinate che evocano atmosfere da racconto orale. Con Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa, continua a incantare lo spettatore intrecciando epoche e leggende con il suo tocco inconfondibile.

DOVE VEDERLO

Da 3,99€

Una maestosa facciata di tempio egizio con statue di faraoni, obelischi incisi e figure in tunica bianca che animano la scena.

Regia: Michel Ocelot

Titolo originale: Le Pharaon, le Sauvage et la Princesse

Genere: Animazione, Avventura, Fantasy

Durata: 83 minuti

Paese: Francia, Belgio

Anno di produzione: 2022

Distribuzione: Movies Inspired

Uscita: 14 dicembre 2023

Logo del programma Europa Creativa MEDIA, con la bandiera europea blu e stelle gialle a sinistra e testo bianco "Europa Creativa MEDIA" a destra, a supporto del settore audiovisivo europeo.

Con il supporto di

Dal 2007 in difesa del cinema di qualità

Contatti

Link utili

Iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani aggiornato sui nostri film e novità.

© 2025 MOVIES INSPIRED S.A.S. DI JACONO STEFANO GIOVANNI & CO – 09621660019 | All Rights Reserved.